🌱 Amsterdam ha sviluppato un programma di compostaggio urbano che trasforma i rifiuti organici in risorse preziose.
Gli scarti raccolti separatamente diventano compost di alta qualità, utilizzato soprattutto nelle fattorie urbane della città.
Queste fattorie sfruttano il compost per coltivare ortaggi e piante, migliorando la fertilità del suolo in modo naturale.
Il biogas prodotto dal trattamento dei rifiuti organici alimenta invece i trasporti pubblici e alcune strutture cittadine.
Grazie a questo sistema, Amsterdam crea un ciclo virtuoso dove il rifiuto diventa nutrimento per la terra e energia pulita.
Le fattorie urbane, così, diventano veri e propri poli di sostenibilità e innovazione ambientale.
La città investe in infrastrutture smart e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere cittadini e imprese.
Separare l’organico non è solo un gesto quotidiano, ma un contributo diretto alla salute del territorio.
💡 Amsterdam dimostra che anche in città il legame tra rifiuti e agricoltura può essere forte e virtuoso.
(Feed generated with FetchRSS)